Tutte le categorie

Notizie

Sollevatori per il Trasferimento dei Pazienti: Differenze tra Ruote Direzionali e Ruote Pivot

2025-05-05

Per quanto riguarda i sollevatori per il trasferimento dei pazienti, il design delle ruote non è solo un dettaglio: influisce direttamente sulla sicurezza, sull'usabilità e sull'idoneità in diversi ambienti sanitari. Nella serie KDB506 sono disponibili due opzioni: ruote direzionali e ruote pivot. Ogni configurazione è progettata per utilizzi specifici. Comprendere le loro differenze può aiutare distributori e strutture sanitarie a effettuare scelte consapevoli.

Configurazione con Ruote Direzionali

  • Specifiche : Larghezza totale 59,5 cm; lunghezza totale 91,5 cm; larghezza del sedile 48 cm; altezza del sedile regolabile 42–59,5 cm; capacità di carico 125 kg.

  • Design : Ruote anteriori direzionali da 3 pollici abbinate a ruote posteriori girevoli da 4 pollici. Questa configurazione previene l'instabilità durante i trasferimenti, in caso di paralisi parziale o spostamenti di peso significativi da parte dell'utente.

  • Caratteristiche : Struttura in acciaio resistente con rivestimento in polvere, opzioni di seduta intercambiabili (doccia, wc, cuscino morbido), schienale pieghevole, braccioli ergonomici e ruote silenziose.

  • Casi d'uso migliori : Superfici inclinate, pavimenti irregolari o spostamenti prolungati in cui è essenziale la stabilità. Particolarmente adatto per utenti anziani o pazienti con limitata capacità di controllo del tronco.

Configurazione con Ruote Girevoli

  • Specifiche : Lunghezza totale 80,5 cm; larghezza totale 59 cm; altezza regolabile 91–105,5 cm; altezza della seduta regolabile 49–63,5 cm; capacità di carico 125 kg.

  • Design : Quattro ruote girevoli da 3 pollici con freni, per una massima manovrabilità negli spazi ridotti.

  • Caratteristiche : Struttura leggera, sedute intercambiabili, schienale pieghevole e sistema completo di frenatura per la sicurezza.

  • Casi d'uso migliori : Ambienti interni con spazio limitato—come reparti ospedalieri, centri di riabilitazione o ambienti di assistenza domestica—dove sono richieste svolte strette e manovre compatte.

Confronto Chiave

Caratteristica Ruote Direzionali (Anteriori + Posteriori Sterzanti) Ruote Sterzanti (Tutte e Quattro)
Stabilità su pendenze Eccellente, mantiene il movimento in linea retta Limitata, potrebbe scartare lateralmente
Manovrabilità Moderata, adatta per percorsi rettilinei Elevata, ideale per spazi ridotti
Miglior adatto per Spinte prolungate, terreni irregolari, utenti pesanti Assistenza interna, stanze compatte
Raggio di sterzata Più grande Piccolo (può ruotare sul posto)

Osservazione professionale

Entrambe le tipologie di ruote soddisfano esigenze differenti.

  • Ruote Direzionali : migliore per stabilità e controllo durante spinte prolungate o su terreni irregolari.

  • Ruote girevoli : ottimizzato per la manovrabilità in spazi interni ridotti.

Per distributori e istituti sanitari , la scelta dipende dall'ambiente di utilizzo:

  • Strutture con rampe, pendenze o pazienti più pesanti possono trarre maggior beneficio da modelli di ruote direzionali .

  • Case di cura, ospedali e centri di riabilitazione con corridoi stretti preferiscono spesso modelli con ruote girevoli .

Conclusione

I sollevatori per il trasferimento dei pazienti sono strumenti essenziali nell'assistenza agli anziani e nella riabilitazione. Comprendendo le differenze pratiche tra ruote direzionali e ruote girevoli, distributori e fornitori di assistenza possono selezionare la configurazione più appropriata per i loro ambienti specifici, garantendo sicurezza ed efficienza nella movimentazione quotidiana dei pazienti.

Notizie